Codice: 005268038
Marchio: Meda Pharma
Categoria: Collutorio
DENOMINAZIONE
PYRALVEX 50 MG/ML + 10 MG/ML SOLUZIONE GENGIVALE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antimicrobici per il trattamento orale locale.
PRINCIPI ATTIVI
10 ml contengono i principi attivi: estratto glucosidico di rabarbaro 500 mg (0,5 g) (corrispondente a 0,43-0,53% m/v di derivati antrachinonici)\; acido salicilico 100 mg (0,1 g). Eccipiente con effetti noti: etanolo 59,5% v/v. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Etanolo, acqua depurata.
INDICAZIONI
Gengiviti, stomatiti, orofaringiti, coadiuvante nella terapia della piorrea alveolare.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1\; bambini al di sotto di 12 anni di eta' (vedere paragrafo 4.2).
POSOLOGIA
Posologia. Adulti e adolescenti dai 12 anni di eta': la dose raccomandata e' un'applicazione fino a 3- 4 volte al giorno. Non superare la dose massima giornaliera. Popolazione pediatrica: Pyralvex e' controindicato nei bambini al di sotto di 12 anni (vedere paragrafo 4.3). Duratadi trattamento: la durata massima del trattamento e' di 14 giorni. Inmancanza di una risposta terapeutica rivalutare la situazione. Modo di somministrazione: uso topico. Applicare localmente mediante pennellature (dopo aver rimosso eventuali dentiere) sulla zona interessata. Non risciacquare la bocca\; non mangiare o bere immediatamente dopo l'applicazione.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Nei bambini, dopo somministrazione orale di acido salicilico o acido acetilsalicilico, e' stata osservata la sindrome di Reye. Il rischio diinsorgenza a seguito di applicazione topica non puo' essere escluso. A causa del contenuto di etanolo il medicinale non e' adatto agli etilisti. Pyralvex puo' indurre colorazione dei denti, dentiere e protesi dentarie (vedere paragrafo 4.8). I prodotti per uso topico, specie se applicati per periodi di tempo ripetuti e prolungati, possono dare origine a fenomeni di ipersensibilizzazione. In tal caso e' necessariointerrompere il trattamento e instaurare una terapia idonea. Puo' causaresensazione di bruciore sulla pelle danneggiata. Pyralvex e' infiammabile. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: questo medicinale contiene 476 mg di alcol etanolo (alcool) in ogni ml, che e' equivalente a 59,5% v/v.
INTERAZIONI
I salicilati sono altamente legati alle proteine plasmatiche e possonospiazzare altri farmaci dai siti di legame. Interazioni clinicamente importanti possono verificarsi con eparina e anticoagulanti orali, ma queste sono dovute principalmente ad un effetto sulla funzione piastrinica, piuttosto che su parametri farmacocinetici.
EFFETTI INDESIDERATI
Nella classificazione per organi e sistemi, gli effetti indesiderati sono elencati per ordine di frequenza (numero di pazienti che si prevede manifestino la reazione), utilizzando la seguente convenzione: moltocomune (>=1/10), comune (>=1/100, <1/10), non comune (>=1/1.000, <1/100), raro (>=1/10.000, <1/1.000), molto Raro (<1/10.000), non nota (lafrequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Disturbi del sistema immunitario. Non nota: reazioni allergiche. Patologie gastrointestinali. Comune: colorazione temporanea dei denti o della mucosa orale (vedere paragrafo 4.4). Disturbi della cute e del tessuto sottocutaneo. Non nota: eruzione cutanea e orticaria. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Molto comune: sensazione di bruciore transitorio locale nel sito di applicazione. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: gli studi sugli animali non sono sufficienti a dimostrare gli effetti sulla gravidanza e/o sviluppo embrionale/fetale. I potenziali rischi per l'uomo sono sconosciuti. L'inibizione della sintesi delle prostaglandine puo' influenzare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio/fetale. Pertanto, Pyralvex deve essere utilizzato nel primo e secondo trimestre di gravidanza dopo un'attenta valutazione del bilancio rischio-beneficio. In caso di utilizzo durante il primo o il secondo trimestre di gravidanza si raccomanda di ridurre il numero di somministrazioni giornaliere e di limitare la durata del trattamento. L'uso di Pyralvex non e' raccomandato nel terzo trimestre di gravidanza. Durante gli ultimi tre mesi di gravidanza, il meccanismo di azione di questi medicinali puo' comportare la soppressione del travaglio, il prolungamento della gestazione e un travaglio prolungato. Inoltre, puo' causare malattie cardiovascolari (con chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare) e tossicita' renale (con oliguresi e oligoamnios) nel neonato, aumentata tendenza al sanguinamento nella madre e nel neonato nonche' rischio di formazione di edema nella madre. Allattamento: i glucosidi antrachinonici derivati dal rabarbaro possono essere escreti nel latte materno. Tuttavia, alle dosi terapeutiche di Pyralvex, non e' noto se questi o l'acido salicilico siano escreti nel latte materno. E' necessario un bilancio rischio beneficio prima di decidere se continuare l'allattamento con latte materno o iniziare il trattamento. Fertilita': in caso di pianificazione di una gravidanza si rimanda alle raccomandazioni relative al primo e secondo trimestre sopra riportate.

Da oltre 50 anni al
servizio della salute

Costi di spedizione
3.90€

La tua spedizione
gratis oltre 49€

Ordini via telefono
fax e Whatsapp

Reso facile
e veloce
La spedizione dei prodotti viene effettuata tramite il corriere GLS oppure tramite il corriere Bartolini.
Un servizio di Tracking del pacco è attivo sul sito dello spedizioniere.
Il corriere effettua consegne dal lunedì al venerdì, sia il mattino che il pomeriggio. Il corriere avverte il destinatario in merito a giorni o orari precisi di consegna: tale servizio è oggetto di una procedura di riconoscimento che prevede il contatto telefonico preventivo dei destinatari. E’ molto importante quindi indicare un numero di telefono e indirizzo di consegna dove sia presente qualcuno che possa ritirare la merce. Inoltre, è importante indicare sempre il cognome presente sul citofono. Nel caso in cui l’assenza del destinatario impedisca la consegna delle merci il corriere oltre a lasciare apposito modulo di avviso passaggio, all’immediato contatto telefonico diretto per concordare giorno e ora graditi per l’effettuazione del nuovo servizio.
Il pagamento degli acquisti su www.farmattiva.it può essere effettuato in diverse modalità:
- Carta di Credito (per l’Italia). La carta di credito deve appartenere ai circuiti Visa o Mastercard.
- Contrassegno: pagamento alla consegna per l’Italia con diritto di contrassegno pari a € 0,00. Avviene a mezzo contanti, al momento della consegna della merce.
- Bonifico (per l’Italia).